Skip to main content

MACCHINA INCARTATRICE PER PAPERELLE

paperellaLa macchinetta incartatrice per paperelle è l’utensile indispensabile per eseguire un lavoro rapido e pulito.
Rapido perché sebbene la mascheratura (cioè il ricoprire con attenzione ogni superficie che non vogliamo dipingere) sia un lavoro che richiede tempo, è sempre più veloce che poi rimanere le ore a pulire la miriade di goccioline sparse ovunque, magari con il rischio di rovinare irrimediabilmente un mobile, un pavimento di parquet o un lampadario.
Meglio investire il tuo tempo all’inizio ricoprendo tutto con attenzione che sprecarne poi il triplo nella pulizia! La macchinetta incartatrice per paperelle è l’attrezzo che meglio si presta a facilitarti in quest’operazione.

Mentre srotoli la carta questa si unisce al nastro da imbiancatura lasciando libero un piccolo lembo che sarà indispensabile per esempio per nastrare il battiscopa, oppure per ricoprire gli stipiti delle porte o anche gli infissi delle finestre.
La macchinetta incartatrice per paperelle è dotata di una lama dentellata lunga 30 cm, solitamente in acciaio, per tagliare con facilità la carta nella misura desiderata senza l’ausilio di forbici. 
Con una mano tieni la macchinetta incartatrice per paperelle e con l’altra tiri il foglio in accoppiata con il nastro della lunghezza di un metro per coprire per esempio un sanitario del bagno.
Facile, veloce e mentre pitturi non sporchi.
Finito di imbiancare togli tutto con estrema rapidità e non avrai bisogno di pulire la stanza.
La macchinetta incartatrice per paperelle non è solo l’attrezzo che ogni imbianchino professionista dovrebbe avere ma anche un pratico utensile per l’hobbista che cerca sempre di lavorare ponendo l’accento sulla praticità e sulla soluzione d’eccellenza.

Curiosità:
la macchinetta incartatrice per paperelle esiste sul mercato da circa quaranta anni, ma non se ne conosce con esattezza la paternità.
Una tra le prime prodotte è ancora venduta utilizzando come grafica sulla scatola d’imballo l’immagine di un uomo con jeans a zampa d’elefante intento nel mascherare una vecchia Simca Horizon.
Come mai i rotoli di carta utilizzati si chiamano simpaticamente “paperelle”?
Perché c’era l’esigenza di dare un nome alla nuova invenzione e quindi rimescolando in italiano maccheronico il termine inglese del rotolo di carta (PAPER ROLL), è nato PAPERELLA.
Adesso questo termine sebbene non esista nel vocabolario della lingua italiana è entrato nell’uso comune e specifico degli attrezzi per mascheratura e tutti i produttori, rivenditori e utilizzatori le chiamano paperelle.